Come si prende l'afta epizootica?
L’afta epizootica è una malattia infettiva infantile comune con frequenti epidemie in tutto il mondo negli ultimi anni. Comprendere le vie di trasmissione e le misure preventive sono fondamentali per proteggere la salute dei bambini. Quella che segue è un'analisi dettagliata dell'afta epizootica.
1. Cause della malattia delle mani, dell'afta epizootica

La malattia delle mani, dell'afta epizootica è causata principalmente dagli enterovirus, i patogeni più comuniCoxsackievirus A16 (Cox A16)eEnterovirus 71 (EV71). Questi virus si diffondono in vari modi e possono causare sintomi come febbre, ulcere alla bocca ed eruzioni cutanee sulle mani e sui piedi dopo l'infezione.
| Tipo di virus | Sintomi comuni | Via di trasmissione |
|---|---|---|
| Virus Coxsackie di tipo A16 | Lieve febbre, ulcere alla bocca, eruzioni cutanee su mani e piedi | Gocciolina, trasmissione per contatto |
| Enterovirus 71 | Febbre alta, sintomi neurologici (gravi) | Trasmissione oro-fecale, goccioline |
2. Vie di trasmissione dell'afta epizootica
La malattia mani-afta epizootica si diffonde principalmente attraverso le seguenti modalità:
| Via di trasmissione | Metodi specifici | Precauzioni |
|---|---|---|
| diffusione delle goccioline | goccioline quando un paziente tossisce o starnutisce | Indossare una maschera e mantenere la distanza sociale |
| diffusione dei contatti | Contatto con secrezioni del paziente o oggetti contaminati | Lavarsi spesso le mani e disinfettare gli oggetti |
| Trasmissione oro-fecale | Contatto con acqua o alimenti contaminati dalle feci del paziente | Prestare attenzione all'igiene alimentare |
3. Gruppi ad alto rischio per l'afta epizootica
La malattia delle mani, dell'afta epizootica è più comune inBambini sotto i 5 anni, in particolare i bambini in contesti di gruppo come gli istituti per l'infanzia e le scuole. Di seguito sono riportate le statistiche per i gruppi ad alto rischio:
| fascia di età | Incidenza | Proporzione di malattia grave |
|---|---|---|
| 1-2 anni | più alto | circa il 5% |
| 3-5 anni | secondo più alto | circa il 2% |
| 6 anni e oltre | inferiore | raro |
4. Misure preventive contro l'afta epizootica
La chiave per prevenire la malattia mano-afta epizootica è interrompere le vie di trasmissione e rafforzare l’immunità:
1.igiene personale: Lavarsi spesso le mani, soprattutto prima dei pasti, dopo essere andati al bagno e al rientro dalle uscite.
2.Disinfezione ambientale: Disinfettare regolarmente giocattoli, stoviglie e altri oggetti.
3.evitare il contatto: Ridurre la frequentazione di luoghi affollati durante le stagioni ad alta incidenza.
4.Vaccinarsi: Il vaccino EV71 può prevenire efficacemente una grave malattia delle mani, dell'afta epizootica.
5. Trattamento dell'afta epizootica
Attualmente non esistono farmaci antivirali specifici e il trattamento è principalmente di supporto sintomatico:
| Sintomi | Trattamento |
|---|---|
| Febbre | Raffreddamento fisico o antipiretici |
| Ulcere orali | Lo spray topico allevia il dolore |
| disidratazione | Rifornire la soluzione elettrolitica |
Se si verificano sintomi gravi come febbre alta persistente, vomito o convulsioni, consultare immediatamente un medico.
Conclusione
La malattia delle mani, dell’afta epizootica è comune ma non dovrebbe essere presa alla leggera. Comprendendone la modalità di trasmissione, i gruppi ad alto rischio e le misure preventive, il rischio di infezione può essere ridotto efficacemente. I genitori e le istituzioni per l’infanzia dovrebbero lavorare insieme per proteggersi e costruire una barriera sana per i loro figli.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli